
Archivio eventi passati (Parma)


Alla scoperta dei vini PIWI
Obiettivi della ricerca dal passato ai giorni nostri

Masterclass Chianti Classico
!!!! SOLD OUT !!!!!!

Aperitivo degli Auguri
Alla scoperta della Mixology

Scopri il Mondo della Birra
Un'esperienza Unica di Formazione e Degustazione!

Modena Champagne Experience 2024
Ultimi giorni per avere i biglietti a prezzo riservato per i Soci AIS

Orvieto: Pluralità di Suoli e di Espressioni
Maurizio Dante Filippi presenta la DOC Orvieto

Nuova scheda di degustazione del vino
Aggiornamento per sommelier

Alla scoperta degli antichi vitigni del nostro territorio
Visita al vigneto con l'agronomo Mauro Carboni

Muffati d’Italia con Maurizio Dante Filippi
Alla scoperta della muffa nobile

Lacrima di Morro
Il profumo di una terra

EVO: Olio extravergine d’oliva
SOLD OUT!

Serata Bolgheri DOC Bolgheri Sassicaia DOC
I vini della Costa degli Etruschi

Marsala Pre-British
AIS Parma Film + Degustazione

Brindisi degli Auguri 2023
AIS Parma

La degustazione del tè
Serata di approfondimento

LIONE – 33ème Salon des Vins des Vignerons Independants
POSTI ESAURITI

AGGIORNAMENTO SCHEDA ANALITICO DESCRITTIVA
Seminario di aggiornamento per sommelier sulla nuova scheda analitico descrittiva

Focus Tannini
Tannini enologici: cosa sono e quale apporto hanno sull’evoluzione del vino

Alta Langa – Il nuovo dalla storia
AIS Parma

Whisky del Giappone
AIS Parma

Espressioni del Lambrusco di Modena
AIS Parma

AIS Parma – Pullman per Vinitaly 2023
AIS Parma

Normandia & Calvados
AIS Parma

Torna il Lambrusco di San Donnino
AIS Parma per il sociale.

A cena con Tramonto DiVino 2022 – Fontanellato
Fontanellato 09/09/2022

Per AIS è tempo di votazioni
SECONDO E ULTIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
PRIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Reggio Emilia

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Ferrara

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Parma

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Modena

VINETICA – AIS Emilia e solidarietà
I metodo classico emiliani e non...

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Piacenza

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Bologna

Per AIS è tempo di votazioni
TUTTE LE NOVITA' ED AGGIORNAMENTI SULLE VOTAZIONI (Pagina in continuo aggiornamento)

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2022
L'evento nazionale di AIS dedicato alla cultura del vino e dell'olio

Gita in Valpolicella
AIS Modena

Pedalando tra i sapori della bassa
AIS Parma

Gita Sicilia occidentale
Quattro giorni alla scoperta dalla Sicilia occidentale

Il Buttafuoco storico
un grande rosso italiano fra tradizione e nuove sfide

Pullman per Vinitaly 2022
AIS Parma

Collio Day!
AIS Parma

Varietali a confronto
una ricchezza inestimabile

CONGRESSO NAZIONALE AIS 2021
54° Congresso Nazionale AIS

Nella terra dei Dogi tra alambicchi, elisir e Prosecco DOCG
Week end in Barricaia

Franciacorta: un viaggio inaspettato
Approfondimento con Nicola Bonera

Salotto del profumo e del gusto del vino
Focus formazione con Annalisa Barison e Roberto Gardini

Whisky di Scozia: dalle origini alla degustazione
A cura del Sommelier Fiorenzo Detti

Didattica Senza Sorso (2° ciclo)
Collio - Soave - Albana - Vermentino - Verdicchio

Percorsi d’Autore – on tour again
MARCO PICCIRILLI: conversazione balsamica!
