
Archivio eventi passati


AperiAIS in Sede
Brindisi per gli auguri della Delegazione AIS Bologna

Brindisi degli Auguri 2023
AIS Parma

Festa regionale degli auguri 2023
Pranzo di Natale AIS Emilia

NEGROAMARO Wine Tasting
Eccellenza del Salento in tutte le sue sfumature: Cantina Coppola dal 1489

Alto Piemonte: Le Piane e il Boca
Assaggio di piccoli capolavori con la gradita presenza di Christoph Künzli

Colli Bolognesi: Sottozona Bologna
Produzione enologica di eccellenza
(POSTI ESAURITI)

La degustazione del tè
Serata di approfondimento

Principi di Agroecologia
Due lezioni a cura di Stefano Pescarmona

Spagna: alla Scoperta di Rioja Alavesa e Priorato
Un viaggio da sud-ovest verso nord: dalla Tarragona alla Rioja Alavesa

LIONE – 33ème Salon des Vins des Vignerons Independants
POSTI ESAURITI

LA DEGUSTAZIONE ALLA CIECA
con Roberto Gardini - 2 e 17 novembre - SOLD OUT

AGGIORNAMENTO SCHEDA ANALITICO DESCRITTIVA
Seminario di aggiornamento per sommelier sulla nuova scheda analitico descrittiva

Sfumature di Nebbiolo
La Valtellina di Nino Negri - SOLD OUT

BRUNELLO DI MONTALCINO
Uno dei migliori vini al mondo

ALLA SCOPERTA DEL SUDAFRICA
Viaggio in otto calici con Guido Invernizzi

Dal Pinot Noir al Clos
La grande tradizione di Vertus raccontata da chi la vive da secoli

Whisky di Scozia e del Mondo
Un’esperienza che vi proietterà nel seducente mondo dei Whisky e Whiskey

Focus Tannini
Tannini enologici: cosa sono e quale apporto hanno sull’evoluzione del vino

Bourgogne en Rouge
Un’affascinante panoramica del Pinot Nero nella sua regione d’origine

Ride to Wine, visita in cantina in Lunigiana
Domenica 3 settembre 2023

Alta Langa – Il nuovo dalla storia
AIS Parma

Bourgogne en Blanc
AIS Bologna

La scoperta del Sud America con Guido Invernizzi
POSTI ESAURITI

Poderi Fiorini, verticale Lambrusco
Sabato 20 Maggio 2023

Whisky del Giappone
AIS Parma

Il respiro del vino, incontro con Luigi Moio
12-13 Maggio 2023

L’Alto Piemonte a cura di Mauro Carosso
5 Maggio 2023 ore 20.30

Il Barolo raccontato da Roberto Gardini
ULTIMI POSTI!

Espressioni del Lambrusco di Modena
AIS Parma

L’approccio al vino alla scoperta della bellezza a cura di Sandro Sangiorgi
15 Aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 19.30

AIS Bologna – Pullman per Vinitaly 2023
AIS Bologna

AIS Parma – Pullman per Vinitaly 2023
AIS Parma

Normandia & Calvados
AIS Parma

Pignoletto: il Re dei Colli Bolognesi
AIS Bologna (Zola Predosa)
