
Archivio eventi passati


Syrah e Cortona, una regina straniera in terra di Toscana
Giovedì 2 Marzo 2023 ore 20.30

L’Arte, per Bacco!
25 Febbraio 2023 ore 17.00

I Vini della Ribera del Duero, Spagna
AIS Bologna

Il Pinot Nero e l’Alto Adige 2023
AIS Bologna

SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO DEL VITIGNO NEBBIOLO
FERRARA 11 E 18 FEBBRAIO 2023

‘Kanpai!’ Conoscere il Sake
AIS Bologna

Amarone Opera Prima 2018
AIS Bologna, Modena e Ferrara

Corso Distillati a cura di Leonardo Pinto
26 Gennaio - 2 Febbraio - 9 Febbraio 2023 ore 20.30

LETRARI TRENTODOC
26 GENNAIO 2023

TOUR GEOMETRIE ANDALUSE: IL TRIANGOLO DELLO SHERRY – SOGGIORNO 5 GIORNI / 4 NOTTI
Dal 25 al 29 Gennaio 2023

BRINDISI DI NATALE 2022 – AIS Reggio Emilia
19 Dicembre 2022 ore 19.00

Pranzo Sociale e degli Auguri
Per brindare alle festività imminenti

Champagne AR Lenoble
AIS Bologna

La Nosiola Regina del Trentino
15/12/2022

CENA DI NATALE AIS EMILIA 2022
Parma 3/12/2022

Vino & Miscelazione a cura di Riccardo Soncini
1 Dicembre 2022 ore 21.00

29 NOVEMBRE 2022 WORLD TASTING
Ferrara 29/11/2022

Tutti a FIVI con AIS Emilia
Domenica 27 Novembre 2022

“Ciò che non Cura il Brandy è Incurabile”
(Edgard Allan Poe) – AIS Bologna

Il Pinot Nero e l’Alto Adige
AIS Bologna

IL TE’ – viaggio in due tappe in questo incantevole mondo
storia, cultura e tradizione

Le Bollicine del Re
Il metodo classico inglese

L’ORO NERO di MODENA – secondo appuntamento
visita alla Acetaia Comunale e al Museo dell'ABTM

L’ORO NERO di MODENA
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (ABTM)

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

SUA MAESTA’ IL PARMIGIANO REGGIANO
un’esperienza multisensoriale tra storia, tradizioni, colori, sapori e profumi

Degustazione alla cieca
L'arte della degustazione alla cieca raccontata in due incontri

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

LE GRANDI FAMIGLIE DEL VINO
"Territori a confronto" - AIS Modena

Chianti Classico: Storia, Terreni e Stili
AIS Bologna

Modena Champagne Experience 2022
Convezione AIS Emilia

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

Sassicaia contro tutti
Ferrara 13/10/2022

Whisky & Whiskey del mondo
Piacenza 12/10/2022

Torna il Lambrusco di San Donnino
AIS Parma per il sociale.

Emilia in Fermento
Reggio Emilia 30/09/2022

A cena con Tramonto DiVino 2022 – Piacenza
Piacenza 25/09/2022

Lancia in Resta – pranzo di fine estate
Milano Marittima 24/09/2022

Cena di Gala nel Giardino Hirsch – Ferrara 16 settembre
Delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Ferrara

A cena con Tramonto DiVino 2022 – Fontanellato
Fontanellato 09/09/2022

A cena con Tramonto DiVino 2022 – Ferrara
Ferrara 07/09/2022

A cena con Tramonto DiVino 2022 – Modena
Modena 01/09/2022

Cena di Mezza Estate
Delegazione di Ferrara

Per AIS è tempo di votazioni
SECONDO E ULTIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
PRIMO GIORNO VOTAZIONI

Serata dei Soci
AIS Bologna

Anteprima Amarone 2017
AIS Bologna e Modena

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Reggio Emilia

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Ferrara

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Parma

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Modena
