Condividi su:
Share

Programma

L’AIS (Associazione Italiana Sommelier) organizza, con l’alta competenza che le è propria, i Corsi di Qualificazione Professionale per Sommelier.

Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di conoscere approfonditamente l’affascinante mondo del vino, rivolgendosi a tutti, dagli appassionati agli addetti ai lavori. Al termine dei tre livelli, superato l’esame finale, si acquisisce la qualifica professionale di Sommelier AIS.

Informazioni Generali

Il corso di 1° livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione ed alla gestione della cantina.

Il corso comprende 15 lezioni con relatori abilitati AIS della durata di 2 ore circa, durante le quali vengono trattati gli argomenti in programma attraverso una parte teorica seguita da prove pratiche di degustazione.

Durante il corso è prevista anche una visita guidata ad un’azienda vitivinicola.

Il Corso di 1° Livello si Svolgerà
da Lunedì 7 Settembre a Lunedì 7 Dicembre 2020

Dettagli sul Corso e Modalità d’Iscrizione

Sede del corso:
Best Western Plus Tower Hotel
Viale Lenin, 43
40138 Bologna
(all’uscita 11 bis da nord o 11 da sud della Tangenziale)
Orario del corso:
Ogni lezione verrà ripetuta in 3 sessioni:
1 Pomeridiana: dalle 15:30  alle  17:30;
2 Serale:             dalle 18:15  alle  20:15; 
3 Serale:             dalle 20:45  alle  22:45.

Le lezioni si terranno al primo piano dell’hotel in 4 aule vicine e collegate da un sistema audiovideo efficiente ed interattivo, per evitare assembramenti, rispettare le normative vigenti, sentirci sicuri ed, allo stesso tempo, permettere una perfetta interazione con il docente.
In prossimità dell’inizio delle lezioni verrà inviato ai corsisti iscritti il protocollo comportamentale per l’accesso, la permanenza ed il deflusso dalle sale, in base alle disposizioni che saranno valide da Settembre.

Lunedì 7 Settembre 2020 occorre presentarsi alla prima lezione almeno mezz’ora prima dell’inizio della lezione per formalizzare l’iscrizione e ritirare il materiale didattico.

La quota complessiva di partecipazione è di € 640 (€ 550 per il corso + € 90 per l’iscrizione obbligatoria all’Associazione (valida fino al 31 Dicembre 2021).

Il pagamento della quota associativa all’AIS (Associazione Italiana Sommelier), unitamente alla compilazione del relativo modulo di richiesta di iscrizione, viene effettuato in sede di iscrizione al 1° livello del corso e verrà trasmesso direttamente alla Sede Nazionale di Milano a cura della Delegazione AIS di Bologna. Successivamente al 2021, il regolamento della quota associativa sarà gestito autonomamente dall’Associato.

L’iscrizione al corso dà diritto a ricevere, all’inizio del corso:

  • I libri di testo
  • La valigetta imbottita
  • 4 bicchieri da degustazione
  • Il cavatappi professionale
  • Il quaderno per le degustazioni
  • Materiale sussidiario

Per qualunque informazione contattare il Direttore del corso Tiziano Fantini (Cellulare/SMS: 335.772.1957 – E-mail: tizianofantini@libero.it)

Iscrizioni

La frequenza è prioritariamente riservata alle persone già iscritte ai corsi sospesi nella primavera 2020. Sono disponibili un numero limitato di posti per nuove iscrizioni che andranno preventivamente concordate contattando il direttore di corso.

Per iscriversi inviare una e-mail al Direttore del corso Tiziano Fantini (tizianofantini@libero.it) chiedendo di essere iscritto e specificando se si intende frequentare la sessione pomeridiana (prima sessione: 15:30-17:30) o quale fra le due sessioni serali (seconda sessione: 18:15-20:15 o terza sessione: 20:45-22:45).

Dopo la conferma del Direttore versare la quota di iscrizione in una unica soluzione, oppure un acconto di € 300, entro il 28 Agosto 2020 con bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
CONTO: Delegazione AIS Bologna
IBAN: IT65S0306913098100000005802 – Intesa San Paolo
CAUSALE: Nome Cognome Corso AIS 1° livello BO (Autunno 2020)

Nel caso venga versato l’acconto, i restanti 340 € dovranno essere versati entro il giorno 2 Ottobre 2020.

La ricevuta nominale verrà rilasciata durante lo svolgimento del corso al Socio Corsista e sarà esente IVA ai sensi dell’Art.4 comma 4 del D.P.R. 633/72.

Chi desiderasse fattura intestata ad una società dovrà richiederlo espressamente versando, in aggiunta alla quota del corso, l’IVA al 22% sulla sola quota del corso.

Il parcheggio nel garage del Best Western Plus Tower Hotel è gratuito fino ad esaurimento dei posti.


cec761dcf3d9924d099dcde0c1d4da5e070757bb (1)Per informazioni contattare il Direttore del Corso:
Tiziano Fantini – E-mail: tizianofantini@libero.it; Cell./SMS: 335.772.1957.
pdf-40x40Puoi scaricare qui il Programma delle lezioni in formato PDF.

 

Orario previsto per il corso pomeridiano (Prima sessione): 15:30 – 17:30
Orario previsto per il corso serale (Seconda sessione):        18:15 – 20:15
Orario previsto per il corso serale (Terza sessione):              20:45 – 22:45
Il responsabile del corso è Tiziano Fantini
Il costo per questo corso è di 550,00 € (+ 90,00 € per l’iscrizione obbligatoria all’AIS).

Condividi su:
Share

Date e Orari

  • 7 settembre 2020Lez. 1 - LA FIGURA DEL SOMMELIER15:30 - 17:30Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del Corso. La figura del sommelier nella moderna ristorazione. Il tastevin, il bicchiere da degustazione e gli altri attrezzi del sommelier. Dimostrazioni pratiche di servizio. Introduzione alla degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini, tra cui uno Spumante Metodo Classico.
  • 7 settembre 2020Lez. 1 - LA FIGURA DEL SOMMELIER18:15 - 20:15Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del Corso. La figura del sommelier nella moderna ristorazione. Il tastevin, il bicchiere da degustazione e gli altri attrezzi del sommelier. Dimostrazioni pratiche di servizio. Introduzione alla degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini, tra cui uno Spumante Metodo Classico.
  • 7 settembre 2020Lez. 1 - LA FIGURA DEL SOMMELIER20:45 - 22:45Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del Corso. La figura del sommelier nella moderna ristorazione. Il tastevin, il bicchiere da degustazione e gli altri attrezzi del sommelier. Dimostrazioni pratiche di servizio. Introduzione alla degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini, tra cui uno Spumante Metodo Classico.
  • 15 settembre 2020Lez. 2 - VITICOLTURA15:30 - 17:30Viticoltura e qualità del vino. La vite: cenni sull’evoluzione e sulla diffusione nel mondo; ciclo biologico. I sistemi di allevamento, la potatura e la vendemmia. L’ambiente pedoclimatico. I principali vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini significativi della regione.
  • 15 settembre 2020Lez. 2 - VITICOLTURA18:15 - 20:15Viticoltura e qualità del vino. La vite: cenni sull’evoluzione e sulla diffusione nel mondo; ciclo biologico. I sistemi di allevamento, la potatura e la vendemmia. L’ambiente pedoclimatico. I principali vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini significativi della regione.
  • 15 settembre 2020Lez. 2 - VITICOLTURA20:45 - 22:45Viticoltura e qualità del vino. La vite: cenni sull’evoluzione e sulla diffusione nel mondo; ciclo biologico. I sistemi di allevamento, la potatura e la vendemmia. L’ambiente pedoclimatico. I principali vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Presentazione di tre vini significativi della regione.
  • 22 settembre 2020Lez. 3 - ENOLOGIA - LA PRODUZIONE DEL VINO15:30 - 17:30Enologia e qualità del vino. Il grappolo d’uva e il mosto. Trattamenti e correzioni del mosto. Sistemi di vinificazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso.
  • 22 settembre 2020Lez. 3 - ENOLOGIA - LA PRODUZIONE DEL VINO18:15 - 20:15Enologia e qualità del vino. Il grappolo d’uva e il mosto. Trattamenti e correzioni del mosto. Sistemi di vinificazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso.
  • 22 settembre 2020Lez. 3 - ENOLOGIA - LA PRODUZIONE DEL VINO20:45 - 22:45Enologia e qualità del vino. Il grappolo d’uva e il mosto. Trattamenti e correzioni del mosto. Sistemi di vinificazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso.
  • 29 settembre 2020Lez. 4 - ENOLOGIA - I COMPONENTI DEL VINO15:30 - 17:30Enologia e qualità del vino. Maturazione e affinamento del vino. Pratiche di cantina, stabilizzazione e correzioni del vino. Brevi cenni su alterazioni, difetti e malattie. La composizione del vino in funzione della degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco passato in barrique, di un vino rosso giovane (ultima annata, solo acciaio), di un vino rosso evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno).
  • 29 settembre 2020Lez. 4 - ENOLOGIA - I COMPONENTI DEL VINO18:15 - 20:15Enologia e qualità del vino. Maturazione e affinamento del vino. Pratiche di cantina, stabilizzazione e correzioni del vino. Brevi cenni su alterazioni, difetti e malattie. La composizione del vino in funzione della degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco passato in barrique, di un vino rosso giovane (ultima annata, solo acciaio), di un vino rosso evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno).
  • 29 settembre 2020Lez. 4 - ENOLOGIA - I COMPONENTI DEL VINO20:45 - 22:45Enologia e qualità del vino. Maturazione e affinamento del vino. Pratiche di cantina, stabilizzazione e correzioni del vino. Brevi cenni su alterazioni, difetti e malattie. La composizione del vino in funzione della degustazione. PROVA PRATICA: Presentazione di un vino bianco passato in barrique, di un vino rosso giovane (ultima annata, solo acciaio), di un vino rosso evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno).
  • 6 ottobre 2020Lez. 5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME VISIVO15:30 - 17:30La degustazione. Cenni su stimolo, sensazione e percezione. Le migliori condizioni per la degustazione. L’aspetto del vino. Cenni di anatomia e fisiologia della vista. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame visivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame visivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco dell’ultima annata (leggero, verdolino, poco strutturato, solo acciaio), di un vino bianco evoluto e passato in barrique (dorato, strutturato), di uno Spumante Rosé Metodo Classico o Champagne Rosé, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri dell’esame visivo.
  • 6 ottobre 2020Lez. 5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME VISIVO18:15 - 20:15La degustazione. Cenni su stimolo, sensazione e percezione. Le migliori condizioni per la degustazione. L’aspetto del vino. Cenni di anatomia e fisiologia della vista. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame visivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame visivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco dell’ultima annata (leggero, verdolino, poco strutturato, solo acciaio), di un vino bianco evoluto e passato in barrique (dorato, strutturato), di uno Spumante Rosé Metodo Classico o Champagne Rosé, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri dell’esame visivo.
  • 6 ottobre 2020Lez. 5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME VISIVO20:45 - 22:45La degustazione. Cenni su stimolo, sensazione e percezione. Le migliori condizioni per la degustazione. L’aspetto del vino. Cenni di anatomia e fisiologia della vista. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame visivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame visivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco dell’ultima annata (leggero, verdolino, poco strutturato, solo acciaio), di un vino bianco evoluto e passato in barrique (dorato, strutturato), di uno Spumante Rosé Metodo Classico o Champagne Rosé, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri dell’esame visivo.
  • 13 ottobre 2020Lez. 6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO15:30 - 17:30Il profumo del vino. Cenni di anatomia e fisiologia dell’olfatto. Le famiglie dei profumi. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame olfattivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco aromatico, di un vino rosso annata recente (porpora/rubino vivace, profumi freschissimi, solo acciaio), di uno evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno, granato/aranciato, profumi adeguati) utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri degli esami visivo e olfattivo.
  • 13 ottobre 2020Lez. 6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO18:15 - 20:15Il profumo del vino. Cenni di anatomia e fisiologia dell’olfatto. Le famiglie dei profumi. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame olfattivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco aromatico, di un vino rosso annata recente (porpora/rubino vivace, profumi freschissimi, solo acciaio), di uno evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno, granato/aranciato, profumi adeguati) utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri degli esami visivo e olfattivo.
  • 13 ottobre 2020Lez. 6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO20:45 - 22:45Il profumo del vino. Cenni di anatomia e fisiologia dell’olfatto. Le famiglie dei profumi. La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell'esame olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame olfattivo. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino bianco aromatico, di un vino rosso annata recente (porpora/rubino vivace, profumi freschissimi, solo acciaio), di uno evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno, granato/aranciato, profumi adeguati) utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri degli esami visivo e olfattivo.
  • 20 ottobre 2020Lez. 7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTO-OLFATTIVO15:30 - 17:30Le sensazioni gusto-olfattive, tattili e retronasali. Cenni di anatomia e di fisiologia del gusto. La tecnica della degustazione e i parametri di valutazione dell'esame gusto-olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame gusto-olfattivo. PROVA PRATICA: Esercitazione con soluzioni di acqua con glicerina, zucchero, alcol etilico buongusto, acido citrico o tartarico, tannini e sale, per valutare le sensazioni di ‘morbidezza’ e di ‘durezza’. Degustazione guidata di un vino rosso importante, strutturato ed evoluto, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva per i parametri degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
  • 20 ottobre 2020Lez. 7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTO-OLFATTIVO18:15 - 20:15Le sensazioni gusto-olfattive, tattili e retronasali. Cenni di anatomia e di fisiologia del gusto. La tecnica della degustazione e i parametri di valutazione dell'esame gusto-olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame gusto-olfattivo. PROVA PRATICA: Esercitazione con soluzioni di acqua con glicerina, zucchero, alcol etilico buongusto, acido citrico o tartarico, tannini e sale, per valutare le sensazioni di ‘morbidezza’ e di ‘durezza’. Degustazione guidata di un vino rosso importante, strutturato ed evoluto, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva per i parametri degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
  • 20 ottobre 2020Lez. 7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTO-OLFATTIVO20:45 - 22:45Le sensazioni gusto-olfattive, tattili e retronasali. Cenni di anatomia e di fisiologia del gusto. La tecnica della degustazione e i parametri di valutazione dell'esame gusto-olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino. La terminologia A.I.S. dell'esame gusto-olfattivo. PROVA PRATICA: Esercitazione con soluzioni di acqua con glicerina, zucchero, alcol etilico buongusto, acido citrico o tartarico, tannini e sale, per valutare le sensazioni di ‘morbidezza’ e di ‘durezza’. Degustazione guidata di un vino rosso importante, strutturato ed evoluto, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva per i parametri degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
  • 27 ottobre 2020Lez. 8 - SPUMANTI15:30 - 17:30Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri. Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Martinotti secchi e dolci. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: due Spumanti Metodo Martinotti, uno secco (Prosecco) e uno dolce aromatico, uno Spumante Metodo Classico, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 27 ottobre 2020Lez. 8 - SPUMANTI18:15 - 20:15Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri. Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Martinotti secchi e dolci. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: due Spumanti Metodo Martinotti, uno secco (Prosecco) e uno dolce aromatico, uno Spumante Metodo Classico, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 27 ottobre 2020Lez. 8 - SPUMANTI20:45 - 22:45Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri. Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Martinotti secchi e dolci. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: due Spumanti Metodo Martinotti, uno secco (Prosecco) e uno dolce aromatico, uno Spumante Metodo Classico, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 3 novembre 2020Lez. 9 - VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI15:30 - 17:30Produzione e caratteristiche dei vini Passiti, Vendemmia tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi e Aromatizzati; i più importanti prodotti italiani e stranieri. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: un Passito o un Icewine, un Muffato, un Liquoroso Dolce, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 3 novembre 2020Lez. 9 - VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI18:15 - 20:15Produzione e caratteristiche dei vini Passiti, Vendemmia tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi e Aromatizzati; i più importanti prodotti italiani e stranieri. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: un Passito o un Icewine, un Muffato, un Liquoroso Dolce, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 3 novembre 2020Lez. 9 - VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI20:45 - 22:45Produzione e caratteristiche dei vini Passiti, Vendemmia tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi e Aromatizzati; i più importanti prodotti italiani e stranieri. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini: un Passito o un Icewine, un Muffato, un Liquoroso Dolce, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 10 novembre 2020Lez. 10 - IL VINO ITALIANO E LE SUE LEGGI15:30 - 17:30La classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP). Come si legge un’etichetta. Panorama vitivinicolo italiano: caratteristiche, diffusione e utilizzo dei più importanti vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino IGT, uno DOC e uno DOCG della regione, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 10 novembre 2020Lez. 10 - IL VINO ITALIANO E LE SUE LEGGI18:15 - 20:15La classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP). Come si legge un’etichetta. Panorama vitivinicolo italiano: caratteristiche, diffusione e utilizzo dei più importanti vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino IGT, uno DOC e uno DOCG della regione, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 10 novembre 2020Lez. 10 - IL VINO ITALIANO E LE SUE LEGGI20:45 - 22:45La classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP). Come si legge un’etichetta. Panorama vitivinicolo italiano: caratteristiche, diffusione e utilizzo dei più importanti vitigni autoctoni e internazionali. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un vino IGT, uno DOC e uno DOCG della regione, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 14 novembre 2020Lez. 11 - VISITA AD UN'AZIENDA VITIVINICOLA9:30 - 12:30Approfondimento su viticoltura ed enologia. PROVA PRATICA: Approfondimento sulla degustazione.
  • 17 novembre 2020Lez. 12 - BIRRA15:30 - 17:30La birra: produzione, classificazione e principali tipologie. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre tipologie di birra: chiara (a bassa fermentazione), rossa o scura e trappista o artigianale (ad alta fermentazione).
  • 17 novembre 2020Lez. 12 - BIRRA18:15 - 20:15La birra: produzione, classificazione e principali tipologie. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre tipologie di birra: chiara (a bassa fermentazione), rossa o scura e trappista o artigianale (ad alta fermentazione).
  • 17 novembre 2020Lez. 12 - BIRRA20:45 - 22:45La birra: produzione, classificazione e principali tipologie. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre tipologie di birra: chiara (a bassa fermentazione), rossa o scura e trappista o artigianale (ad alta fermentazione).
  • 24 novembre 2020Lez. 13 - DISTILLATI E LIQUORI15:30 - 17:30La distillazione. I diversi sistemi di distillazione. Principali tipologie di distillati (whisky, vodka, gin, grappa, rum, cognac, armagnac, calvados, tequila…) e loro degustazione. Cenni sui liquori e loro classificazione. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un distillato di cereali, di uno di vino e di uno di vinaccia.
  • 24 novembre 2020Lez. 13 - DISTILLATI E LIQUORI18:15 - 20:15La distillazione. I diversi sistemi di distillazione. Principali tipologie di distillati (whisky, vodka, gin, grappa, rum, cognac, armagnac, calvados, tequila…) e loro degustazione. Cenni sui liquori e loro classificazione. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un distillato di cereali, di uno di vino e di uno di vinaccia.
  • 24 novembre 2020Lez. 13 - DISTILLATI E LIQUORI20:45 - 22:45La distillazione. I diversi sistemi di distillazione. Principali tipologie di distillati (whisky, vodka, gin, grappa, rum, cognac, armagnac, calvados, tequila…) e loro degustazione. Cenni sui liquori e loro classificazione. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di un distillato di cereali, di uno di vino e di uno di vinaccia.
  • 1 dicembre 2020Lez. 14 - LE FUNZIONI DEL SOMMELIER15:30 - 17:30La cantina del ristorante. La carta dei vini. Le temperature di servizio del vino. Pratiche di servizio. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini di ottima qualità e diversa tipologia, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 1 dicembre 2020Lez. 14 - LE FUNZIONI DEL SOMMELIER18:15 - 20:15La cantina del ristorante. La carta dei vini. Le temperature di servizio del vino. Pratiche di servizio. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini di ottima qualità e diversa tipologia, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 1 dicembre 2020Lez. 14 - LE FUNZIONI DEL SOMMELIER20:45 - 22:45La cantina del ristorante. La carta dei vini. Le temperature di servizio del vino. Pratiche di servizio. PROVA PRATICA: Degustazione guidata di tre vini di ottima qualità e diversa tipologia, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 7 dicembre 2020Lez. 15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE15:30 - 17:30Prova scritta e di degustazione (due vini) con l'utilizzo della scheda analitico-descrittiva. Correzione collegiale e collegamenti con le caratteristiche del vino. Consolidamento e approfondimento degli argomenti più importanti e della tecnica della degustazione. PROVA PRATICA: Degustazione di un vino bianco e di uno rosso (come prova per i Corsisti). Degustazione finale guidata di un vino di ottima qualità, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 7 dicembre 2020Lez. 15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE18:15 - 20:15Prova scritta e di degustazione (due vini) con l'utilizzo della scheda analitico-descrittiva. Correzione collegiale e collegamenti con le caratteristiche del vino. Consolidamento e approfondimento degli argomenti più importanti e della tecnica della degustazione. PROVA PRATICA: Degustazione di un vino bianco e di uno rosso (come prova per i Corsisti). Degustazione finale guidata di un vino di ottima qualità, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.
  • 7 dicembre 2020Lez. 15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE20:45 - 22:45Prova scritta e di degustazione (due vini) con l'utilizzo della scheda analitico-descrittiva. Correzione collegiale e collegamenti con le caratteristiche del vino. Consolidamento e approfondimento degli argomenti più importanti e della tecnica della degustazione. PROVA PRATICA: Degustazione di un vino bianco e di uno rosso (come prova per i Corsisti). Degustazione finale guidata di un vino di ottima qualità, utilizzando la terminologia A.I.S. e la scheda analitico-descrittiva.