Programma
Le Marche con le sue colline armoniche e sinuose ricche di storia e tradizioni, fanno da sfondo alla cantina Vigna degli Estensi nata dal sogno di Stefano Bondanelli, di origine ferrarese; la passione per il vino e la viticoltura lo porteranno nella zona di Roncintelli sulle colline marchigiane alle spalle del mare di Senigallia. Qui viene realizzata una piccola ma moderna cantina, circondata da 3 ha di vigneto prevalentemente a vitigno Lacrima a cui si aggiunge l’acquisizione di 2 ha di vigneto storico di Verdicchio a qualche km di distanza. L’azienda è completamente a coltivazione biologica. Nove le etichette realizzate su un totale di 20.000 bottiglie all’anno. Due dei vini in degustazione hanno ricevuto il riconoscimento 4 viti AIS nella Guida VITAE 2025 si tratta del Logos 2020 e Ius Lacrimae 2020, Logos 2020 ha ottenuto anche la foglia d’oro massimo riconoscimento della Guida Bio 2025.
Ci seguirà nella degustazione dei vini la sommelier Angela Ugatti.
Gli alunni del Vergani-Navarra e i loro docenti ci accompagneranno nell’evento con la realizzazione di una gustosa preparazione.
Etichette in degustazione:
- Vino Spumante Brut Rosè vendemmia 2023
- SOTERIA 2022 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
- KORIS 2020 Marche Fiano IGT
- LOGOS 2020 Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
- PIRAMO 2022 Lacrima di Morro d’Alba DOC
- IUS LACRIMAE 2020 Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC
Iscrizione e costi
Quando: Giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 20,00
Costo: euro 30,00 per i soci AIS, euro 35,00 non soci
L’appuntamento si svolgerà presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “VERGANI NAVARRA” Via Sogari, 3 – 44121 Ferrara
Accoglienza ore 20:00, inizio della serata ore 20:30
Prenotazioni ed iscrizione: attraverso il link sottostante
https://biglietteria.aisemilia.it/evento/vigna_degli_estensi
Date e Orari
- 27 febbraio 202520:00 - 23:00