La Montagna
a cura di Massimo Zanichelli

Programma
Dalla Valle d’Aosta alla Valtellina, dal Trentino all’Alto Adige fino alle pendici dell’Etna, un viaggio sensoriale alla scoperta del carattere e dell’identità dei vini di montagna attraverso racconti, fotografie e la degustazione di nove vini che verranno serviti alla cieca e svelati progressivamente.
Massimo Zanichelli è wine writer, degustatore professionista, documentarista. Per quindici anni ha lavorato per il Gruppo Editoriale L’Espresso firmando la guida «I Vini d’Italia» e la rubrica del settimanale «L’Espresso». Ha scritto diversi libri fra cui «Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi» (Bietti, 2017), «Il grande libro dei vini dolci d’Italia» (Giunti, 2018), «I quattro elementi del vino italiano. La Montagna» (Bietti, 2022). Collabora con diverse testate giornalistiche fra cui «Vitae», «Civiltà del Bere» e «L’AcquaBuona». Come documentarista ha realizzato «Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto» (2013), «F for Franciacorta» (2015), «Generazione Barolo. Oddero Story» (2016), «Nel nome del Dogliani» (2017), «La casa del Pinot Nero» (2020) e «Mosnel di Franciacorta» (2024).
Durante la serata verrà verrà servito un piatto di formaggi appositamente selezionati per noi da Giovanni Gazzetti della Boutique del Formaggio di Scandiano.
Al termine sarà possibile acquistare il libro «I quattro elementi del vino italiano. La Montagna» ad un prezzo scontato.
Iscrizione e costi
QUANDO: Giovedì 27 febbraio 2025 – ore 20:30
DOVE: Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A, 42124 – Reggio Emilia
COSTO: €40 soci AIS, €50 non soci
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: al presente link
Informazioni e contatti
Per informazioni ulteriori potete scrivere a: eventi.re@aisemilia.it
Date e Orari
- 27 febbraio 2025La Montagna, a cura di Massimo Zanichelli20:30 - 23:00