Soave e Garganega
Storia di un territorio

Programma
Tra le colline veronesi si dipana il magico racconto dei vini di Soave, un’armoniosa sinfonia di suoli vulcanici ed uve garganega.
Soave è stata la prima regione vinicola ad ottenere il riconoscimento ufficiale come “Paesaggio rurale di interesse storico”. Il terreno unico, principalmente di origine vulcanica, combinato con un clima mite ha dimostrato quali sono le condizioni perfette per la produzione di vini pregiati.
Lola Gomar, sommelier e appassionata del territorio, ci accompagnerà in questa serata organizzata da AIS Bologna. Inoltre avremo il piacere e l’onore di avere come ospite uno dei più grandi produttori del Soave, Sandro Gini, enologo e titolare dell’azienda agricola “Gini Sandro e Claudio”, eletto diverse volte Presidente del Consorzio Tutela Vini Soave (ultimo mandato 2023), un grande amico dell’AIS.
Il Soave è uno dei più accattivanti grandi vini d’Italia ma non sarò io a convincervi, bensì:
- DOC Soave Classico Battistelle 2023 – LE BATTISTELLE
- DOC Soave Broia 2021 – ROCCOLO GRASSI
- DOC Soave Classico I Palchi Foscarino Grande Cuvée 2021 – INAMA
- DOC Soave Classico La Froscà 2021 – GINI
- DOC Soave Classico Monte Zoppega – 2020 – NARDELLO
- DOC Soave Rosetta Vecchie Vigne 2018 – MARCO MOSCONI (Magnum)
- DOCG Recioto di Soave Classico Le Sponde 2023 – COFFELE
- … Infine, scopriremo insieme a SANDRO GINI un’altra espressione di SOAVE
Durante la serata abbiamo predisposto che i vini serviti verranno accompagnati da alcuni prodotti locali di alta qualità.
La sala e la segreteria saranno disponibili mezz’ora prima dell’inizio dell’evento
Iscrizione e costi
QUANDO: Giovedì 10 aprile 2025 – Ore 20:00 – 22:30
DOVE: Sede AIS Emilia – Via Guelfa, 5 – 40138 Bologna (Centro Direzionale Bolomnia)
COSTO: € 35 Soci AIS – € 45 Non Soci
PRENOTAZIONE: Cliccare sul presente link
IMPORTANTE: Occorre presentarsi all’evento con copia (su cellulare o cartacea) del biglietto con il codice QR.
Informazioni e contatti
Responsabile evento: Sommelier Lola Gomar
Per informazioni ulteriori inviare una mail a: eventi.bo.lola@aisemilia.it
Date e Orari
- 10 aprile 2025Soave e Garganega: Storia di un territorio20:00 - 22:30