Truffle Sommelier

In collaborazione con l’Accademia del Tartufo nel Mondo

27 febbraio 2025 20:30
Condividi su:
Share

Programma

AIS Emilia, in collaborazione con l’Accademia del Tartufo nel Mondo, organizza un corso di Alta Formazione per diventare Truffle Sommelier, esperto conoscitore dei tartufi e della sua combinazione con cibi e preparazioni e dell’abbinamento con i vini. 

Il corso è riservato ai Soci che vogliono specializzarsi per conoscere il mondo del tartufo in tutti i suoi aspetti e sperimentare gli abbinamenti enologici più adeguati.

Il Corso si articola in un ciclo di 7 lezioni con esame finale.

Date:

dal 27 febbraio al 15 novembre 2025
presso la Sede AIS Emilia di via Guelfa, 5 – Bologna
dalle ore 20:30 alle ore 23:00.

Docente del corso:

Comm. Giuseppe Cristini, direttore Artistico dell’Accademia del Tartufo nel Mondo, Sommelier Professionista, degustatore e relatore AIS, giornalista e direttore responsabile della rivista Accademia del Tartufo nel Mondo, truffle influencer, consulente enogastronomico. 

Le lezioni prevedono la presenza in aula dello chef ufficiale di Accademia del Tartufo nel Mondo, per le preparazioni in abbinamento ai vini.

Coordinatore:

Marco Carmosimo, Sommelier AIS e Vicepresidente Arci Tartufi Ferrara APS, cavatore.

Programma:

  • Lezione giovedì 27 febbraio 2025 ore 20:30 

Presentazione del corso. Che cos’è il tartufo? Le piante che lo originano, la nota botanica e sensoriale, il frutto della stagionalità. Gli strumenti del tartufo e loro utilizzo. 

Vino di benvenuto e piatto in abbinamento.

  • Lezione giovedì 27 marzo 2025 ore 20:30

Gli amici e i nemici del tartufo in cucina. Quali ingredienti esaltano il tartufo bianco quali ingredienti esaltano i tartufi neri. Elenco dei tartufi neri e loro miglior utilizzo.

Il codice etico del tartufo e un piatto preparato dallo chef con due vini in abbinamento.

  • Lezione giovedì 29 maggio 2025 ore 20:30

Il decalogo del tartufo. Il valore del tartufo tra cucina e sala. Il cerimoniale e la presentazione all’ospite. I 5 sensi più uno. 

Una preparazione dello chef al tartufo con due vini in abbinamento.

  • Lezione sabato 28 giugno 2025 ore 10:00

Visita in tartufaia con il cane. Quali piante simbionti e comari. Le razze dei cani da tartufo. La cerca e la cavatura. I segreti del tartufaio.

La visita in tartufaia è organizzata in collaborazione con Arci Tartufi Ferrara APS.

Segue pranzo conviviale (prezzo e luogo da definire).

  • Lezione giovedì 9 ottobre 2025 ore 20:30

Le regole del corretto abbinamento tartufo e vino. Il servizio a tavola. Le regole che regalano un connubio capolavoro. Quali vini e quali piatti nella stagionalità si possono mettere in degustazione.

Una preparazione dello chef al tartufo con due vini in abbinamento.

  • Lezione sabato 25 ottobre 2025 ore 10:00

Prova d’esame con test scritto, prova pratica e orale.

  • Lezione sabato 15 novembre 2025 ore 12:00

Pranzo finale e abbinamento dei differenti tartufi al giusto calice (prezzo e luogo ancora da definire).

Consegna dei diplomi.

Condividi su:
Share

Iscrizione e costi

Iscrizioni entro il 25 febbraio 2025

ISCRIVITI QUI 

Costo 330 € (minimo 40 partecipanti)

Informazioni e contatti

Per informazioni

Mail: corsi.carmosino@aisemilia.it  – Tel. 338 336.6658

Date e Orari

  • 27 - 15 febbraio 2025 - novembre 202520:30