Condividi su:
Share

Al via il primo corso al mondo di Truffle Sommelier AIS. 

AIS Emilia, giovedì sera, nella sede di Bologna, ha dato il via in anteprima mondiale al primo corso di “Truffle Sommelier”.

Ad inaugurare la serata, l’intervento del presidente Luca Manfredi, che, in collaborazione con il commendatore Giuseppe Cristini hanno avviato il corso per diventare un esperto conoscitore di tartufi e dell’abbinamento cibo-vino.

Nasce, così, la nuova figura professionale nel panorama enogastronomico.

Il progetto nato dall’idea di Marco Carmosino, socio di AIS Emilia Delegazione di Ferrara e vice presidente di Arci Tartufi Ferrara, sarà condotto da Giuseppe Cristini, fondatore della Delegazione AIS Urbino-Montefeltro e sia profondo conoscitore che giornalista del tartufo.

Il percorso didattico a detta del relatore Cristini, Direttore Artistico dell’Accademia Mondiale del Tartufo, sarà un’esperienza sensoriale coinvolgente, con l’intento di unire il mondo del tartufo con il mondo del vino, senza tralasciare l’importanza ed il rispetto per il bosco e la vigna, suggellando lo stretto legame tra questi due mondi, per dare ancora più valore alla elevata qualità ed eccellenza dei prodotti nostrani, nel rispetto della tradizione italiana.

Il corso, che terminerà a novembre, abbraccia vari incontri distribuiti nei mesi del 2025 perché ha l’intento di andare incontro alla stagionalità del Tartufo.

Le lezioni in sede saranno accompagnate dalla presenza dello chef Massimo Emiliozzi, dell’Accademia del Tartufo nel Mondo, che seguirà le preparazioni in abbinamento ai vini, mentre le visite in tartufaia con il cane saranno coordinate da Arci Tartufi Ferrara ed in queste occasioni, a seguire, i pranzi conviviali per esercitarsi con gli abbinamenti del cibo con tartufo e vino.

Buon corso a tutti gli aspiranti “Truffle Sommelier”.

A cura di Giusy Glorioso, Sommelier

Condividi su:
Share